armido-chiomento Armido Chiomento
Archio Edizioni

136 pagine

 

Mangiare bene con poco – Le ricette

Mangiare bene è desiderio di tutti. Una buona e sana alimentazione è indispensabile per il benessere e la salute, ma non basta. Il problema è sempre cosa e come mangiare. Gli alimenti non sono tutti uguali, ognuno porta con sé le proprie caratteristiche organolettiche e terapeutiche che si possono alterare con la preparazione. Un’alimentazione varia e che si rinnova di frequente è quanto serve per stare in salute.
La preparazione dei pasti per chi non ha esperienza di cucina naturista, può presentare qualche difficoltà. Ecco dunque che la ricetta, pur non rappresentando uno schema rigido da seguire, costituisce un buon aiuto, una guida sicura nella preparazione del pasto. In cucina, per muoversi con disinvoltura, serve conoscere gli alimenti e le loro combinazioni, i modi di cottura e le proprietà delle erbe aromatiche.

La cucina naturale è semplice, è fatta di colori e poche cose. Mette in risalto la fragranza del cibo, l’armonia dei sapori, la genuinità dell’alimento, il profumo.

L’alimento per essere sano, gustoso e conservare le sue peculiari proprietà non deve essere mai troppo elaborato. L’igienista cuoce poco; cuocere vuol dire modificare e impoverire l’alimento. Un cibo troppo cotto non è più lo stesso: cambia di colore, modifica la sua struttura e di conseguenza le digestioni diventano più lunghe e laboriose.
Il ricettario riporta 300 ricette, tutte facili da realizzare, composte prevalentemente da alimenti vegetali. Propone una cu­cina basata soprattutto sui cereali integrali e loro derivati, verdure, legumi e pochi grassi, come descritto nel libro Mangiare bene con poco (link al sito il Giardino dei Libri).
Allegato al libro, si trova la tavola a colori delle combinazioni alimentari.